Finché non viene aggiornato completamente quindi è quasi impossibile visualizzare i .po da scaricare ?
Ho capito bene ?

Il giorno 12 novembre 2010 15:10, Mario Santagiuliana <fedora@marionline.it> ha scritto:
In data 12/11/2010 14:58:35, Francesco D' Aluisio ha scritto:
> Salve a tutti,
> durante la revisione di Security Guide mi sono accorto che il sito Web
> di Transifex ha un bel po di
> problemi. Ho letto che è un software in revisione e negli ultimi 2
> giorni ho sperimentato anche
> vari down del servizio probabilmente per manutenzione.
>
> Ma questa mail serve ad chiarire la situazione di quanto avviene usando
> il commit web di transifex.
>
> Eseguo il git clone/svn checkout di un progetto (mi sono occupato per
> ora solo di documenti)
> si ottiene l'alberatura all'ultima revisione sul proprio hd. Un repo
> locale quindi.
>
> Se eseguendo una traduzione o una revisione mi trovo a dover fare un
> commit lo posso fare
> via web con transifex oppure via git/svn a patto di avere un account che
> riesca a scrivere (non è il mio caso)
>
> Dopo un commit transifex non aggiorna la pagina relativa a gruppo di
> traduzione del documento e mostra
> sempre informazioni vecchie.
>
> Con un semplice git pull/svn update è possibile vedere che transifex ha
> fatto il lavoro di commit
> ma non ha i propri dati aggiornati generando entropia anche all'interno
> del gruppo di traduzione.
>
> Spero serva a qualcuno
> Buona traduzione a tutti
>
> Francesco (zerodev)
>
>
> --
> trans-it mailing list
> trans-it@lists.fedoraproject.org
> https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans-it

E' utile fare un refresh della cache di transifex. Comunque non riporta
sempre le informazioni aggiornate.

Spero venga aggiornato al più presto :)

ciao
--
Mario Santagiuliana
www.marionline.it

--
trans-it mailing list
trans-it@lists.fedoraproject.org
https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans-it