[Fedora-it] Parlando di sito: chi partecipa?

Alexjan Carraturo axjslack a gmail.com
Ven 4 Dic 2009 07:50:44 UTC


Il 04 dicembre 2009 02.41, Luca Foppiano <luca a foppiano.org> ha scritto:
> On 12/03/2009 07:27 PM, Alexjan Carraturo wrote:
>> Il 03 dicembre 2009 19.15, Giuseppe Coviello <cjg a fedoraproject.org> ha scritto:
>>
>>> Il 03 dicembre 2009 18.43, Alexjan Carraturo <axjslack a gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Ma sai, quelli che partecipano ai meeting dove si discutono queste
>>>> cose di solito hanno grande voce in capitolo.
>>>> Senza contare che la cosa era stata discussa abbondantemente in lista
>>>> già prima del meeting deputato a quella decisione, e vi era stata una
>>>> lunga discussione in merito.
>>>>
>>>> Quindi questo sarcasmo inutile, soprattutto rivolto a chi sta cercando
>>>> di fare qualcosa, non è proprio appropriato, soprattutto se si chiede
>>>> di avere voce in capitolo con oltre 1 mese di ritardo dal meeting.
>>>>
>>>> E lo è.... soprattutto di quelli che partecipano e che votano; abbiamo
>>>> ascoltato il parere di chi era presente ed a partecipato.
>>>>
>>>>
>>> [cut]
>>>
>>> Beh l'ultimo meeting si è tenuto il 20 ottobre, non riuscii a
>>> partecipare poiché ero impegnatissimo nell'organizzare il linuxday (24
>>> ottobre) (dove tra l'altro c'è stata una più che massiccia presenza di
>>> fedora come dimostra questa foto di repertorio [1]).
>>>
>>>
>> Pensi di essere l'unico: Io il 24 partecipavo al Linux Day di Sassari
>> ed il 25 al Linux Day di Milano, e poco prima nell'ordine ho avuto da
>> fare all'ESC, ad organizzare un riuscitissimo SFD a Perugia,
>> partecipare al "Floss in Festa" ed una partecipazione al CC Festival
>> di Arezzo. Poco dopo sarei anche dovuto andare a Bolzano per il raduno
>> della Fellowship della Free Software Foundation Europe.
>>
>> Ognuno ha i suoi impegni, eppure c'è chi, nonstante gli impegni il
>> tempo di fare il meeting lo ha trovato.
>>
>>
>>
>>> Lessi il log del meeting e risposi che ero d'accordo con il cosa si
>>> era deciso di fare a grandi linee e sottolineai che non fu deciso nè
>>> il come (vedi piattaforma software e hosting) nè il chi dovesse fare
>>> cosa [2].
>>>
>>> Dopo aver letto la tua mail ho pensato bene di rileggere il log [3]
>>> avendo paura che mi fosse sfuggito qualcosa, ma non mi pare che mi sia
>>> sfuggito niente, quindi la mia posizione è quella di [2], alla quale
>>> non ho mai ricevuto risposta.
>>>
>>> Ovvero: sono d'accordo con il cosa, ma dobbiamo parlare del come e del chi.
>> Guarda, quando fu chiesto chi se ne occupava, non offrendosi
>> praticamente nessuno, mi sono offerto io (tutto questo sulla mailing
>> list pubblica....) il tutto accedeva mesi fa.
>>
>> Ma dato che sei un volenteroso, e che sicuramente saprai fare meglio
>> di me, mi sollevo dall'incarico con piacere e lo lascio volentieri a
>> te. Luca ne dovrebbe essere notiziato in automatico in quanto lettore
>> di questa mailing.
>>
>>
>>> La pace sia con voi, Giuseppe
>>>
>>>
>> Adesso che se occupa qualcun'altro, per me anche di più. In bocca al
>> lupo e buon lavoro.
>>
>
> ragazzi, mi pare che negli ultimi tempi i toni si siano alzati un po'
> troppo.
> Penso che sia meglio contare fino a 10 prima di rispondere (lo dice uno
> che è esperto a generare flames...) e cerchiamo di tenere un tono pacato
> e moderato.
>
> Per motivi vari sono impossibilitato a partecipare attivamente a questa
> community, per il sito alex si era proposto e penso sia meglio se
> continui a seguire la cosa.
>
> So che molti sono interessati a contribuire ma l'idea è di avere
> l'infrastruttura da ildn e costruire il sito su quella....stiamo
> aspettando che sia pronta..
>
> Se Vogliamo fare qualcosa gia ora possiamo iniziare a scrivere delle
> pagine provvisorie sul wiki di fedora ed eventualmente linkarle a
> fedoraproject.it...
>
> ciao
> Luca
>
> PS: probabilmente l'italiano non è perfetto, ma l'ora non è di aiuto...
>
>

Riconosco che da parte mia ho contribuito ad alzare i toni della
discussione, e, in modo poco professionale, mi sono tirato indietro
dalla promessa fatta in questa mailing ad occuparmi della cosa mesi
fà. E' stato mio errore, e chiedo scusa, irretirmi di fronte ad alcune
frasi e non spiegare invece il percorso che ci ha portato a protendere
verso la strada che avevo intrapreso.

Facciamo un passo indietro

Il meeting aveva spiegato cosa, ma non il come fare, in mailing e sul
meeting si era detto il chi, ma il come, era stato semplicemente
accennato.

A fronte dell'offerta del buon Nicola (Kolonius in mailing se non
erro), di tirare su il sito su ILDN, ci si erano illuminati gli occhi,
in quanto, conoscendo quelli di ILDN, sappiamo essere persone molto,
molto serie, preparate e che ci avrebbero aiutato da subito a dare
visibilità a quello che altrimenti rischierebbe di diventare una
cattedrale nel deserto.

Dopo l'IRC meeting, avendo mandato di occuparmi della cosa, ho sentito
uno di ILDN, che mi ha confermato la loro disponibilità a lavorarci e
a trovare il miglior equilibrio tecnico per la situazione. Al tempo
stesso però, mi ha anche detto che al momento ci sono delle difficoltà
tecniche da risolvere all'interno di ILDN, e chi sarebbe stato da
avere 1 mese (massimo 1 mese e mezzo) di pazienza. Non essendoci stati
ulteriori meeting, e non essondoci state al fine grandi novità di
rilievo, non ho ritenuto (e scusatemi se ho sbagliato) il caso di
notiziare la lista.

In effetti, è stato saltata la discussione sul "come" realizzare il
sito, anche perchè al momento della discussione ci era sembrato assai
più rilevante "cosa fare del sito", che dove metterlo. Essendo assai
ghiotta l'ipotesi ILDN, me ne assumo la responsabilità, ho saltato il
passaggio di comunicarvelo, ritenendo al contempo ILDN la soluzione
più giusta e poco importante, ai fini dell'utilizzatore finale del
sito, il server di collocamento.

Quanto all'uso del sito, fa bene a specificare chi ha specificato che
non è un sito per gli ambassador, ma della comunità; ovvero
ambassador, translator, developer, content writer etc.. sono il
soggetto produttivo di questo sito, e gli "utenti" della comunità sono
i fruitori fianli del lavoro svolto.

Chiaro è che, se tra le persone che ci vogliono lavorare non sono
parte integrante di fedora, va benissimo lo stesso, quanto detto sopra
è da intendersi come linea di principio.

Quello che voglio dire, e spero di non essere additato a "fascista"
per questo motivo, se, una volta definite le linee guida del progetto
e definito chi se ne assume la responsabilità, per ogni minima scelta
tecnica bisogna fare un meeting, il sito sarà pronto per Fedora 24.


In altre parole dico di non cambiare la direttrice presa in questi
mesi, e continuare con il progetto così come lo avevamo discusso.
Quello che posso fare ora e scusarmi con la lista per la mia scarsa
pazienza di ieri sera, e tornare ad occuparmi con maggiore impegno al
progetto, ovviamente costatando con gioia quanti hanno proposto la
loro partecipazione.

Grazie
Alex.



> _______________________________________________
> Fedora-it-list mailing list
> Fedora-it-list a redhat.com
> https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-it-list
>



-- 
####################################
Alexjan Carraturo
admin of
Free Software Users Group Italia
http://www.fsugitalia.org
Fedora Ambassador: Axjslack
####################################




Maggiori informazioni sulla lista it-users