[Fedora-it] Fedora 13, tutto bello ma....

Alexjan Carraturo axjslack a gmail.com
Lun 31 Maggio 2010 20:35:17 UTC


Il 31 maggio 2010 20.01, Guido Grazioli <guido.grazioli a gmail.com> ha scritto:
> Il 31 maggio 2010 17.59, Alexjan Carraturo <axjslack a gmail.com> ha scritto:

> Ciao, il tuo problema (o almeno quelli citati sopra, tranne l'ultimo)
> sembrano provenire da più basso livello che pulseaudio; cioè dal
> modulo hda-intel che gestisce un'infinità di modelli diversi di chipset.
> Capita tra un aggiornamento e l'altro che il guessing del chipset,
> modificato per supportare i nuovi modelli, cambi il comportamento
> di modelli già esistenti (se non hai impostato il parametro per il modulo
> model=<..> oppure se questo è model=auto).
> Tutto ciò finisce per sballare il routing di schede audio che funzionavano
> (a me è capitato sul portatile, ALC262, per esempio tra i kernel 2.6.32.9
> e 2.6.32.10: se non specificavo model=ultra non avevo suono, dal 2.6.32.10
> ho potuto nuovamente eiliminare il parametro).
>

infatti ho già settato model=acer-aspire (come da manuale fedora).

> Tanto per tagliare la testa al toro, hai provato a lanciare:
> # alsactl init 0
> e poi:
> # arecord -D front:0 -f CD | strings
> (giocando mentre arecord è attivo con i settaggi di alsamixer)
> giusto per vedere se ad alsa qualcosa arriva?
>

Niente da fare... non arriva un tubo.

> Detto questo, si può parlare o discutere di questi argomenti anche in modo
> amichevole, lasciamo tutti perdere l'astio che proprio non capisco da dove
> scaturisca.
>
> --

Lasciamo perdere.
-- 
########################################
Alexjan Carraturo
admin of
Free Software Users Group Italia
http://www.fsugitalia.org
Fedora Ambassador: Axjslack
openSUSE Ambassador: Axjslack
Free Software Foundation Europe Fellow 1623
Software Freedom International board member
########################################


Maggiori informazioni sulla lista it-users