User Guide

Silvio perplesso82 at gmail.com
Wed Jan 18 16:43:00 UTC 2012


Ciao Luigi.
Ti mando questa mail e la rigiro nella ML in Italiano, così se
qualcun'altro è interessato all'argomento può farsi un idea.

Per evitare di tradurre a vuoto, in questo momento conviene tradurre
risorse che fanno parte della documentazione, i siti web oppure le
pagine wiki (che si traducono direttamente da fedoraproject.org e non
da transifex).
Se vuoi un mio consiglio potresti tradurre o la Fedora live images
come tu stesso hai consigliato oppure scegliere uno dei pacchetti
software che non fanno parte della distribuzione di Fedora elencati in
questa pagina (dalla raccolta "fedora project" il gruppo "fedora
upstream project")
https://fedora.transifex.net/projects/p/fedora/r/fedora-upstream-projects/l/it/


Se vuoi darmi una mano nella folle idea di tradurre tutto ciò che
riguarda la virtualizzazione puoi prendere uno dei seguenti pacchetti:
virt-manager, virt-v2v, virtinst, oppure libvirt
Vanno dalle 70 alle 300 stringhe da tradurre, quindi da 20min a 2h di
lavoro circa.
Se poi vuoi proprio tradurre parecchio puoi aiutarmi nella traduzione
della virtualization guide, li si passa a 500 tringhe ed il lavoro è
molto maggiore.

Ultima cosa; prima di scegliere cosa tradurre dai un occhiata alle
statistiche del pacchetto, ad esempio, dal link che ti ho dato in
precedenza, se selezioni "virt-v2v → virt-v2v.pot" si apre la finestra
che mostra i dettagli del pacchetto, in particolare, sotto la barra
verde di completamento riporta il numero di stringhe da tradurre (37)
ed il numero di parole (498) che in questo caso rappresentano una
traduzione di lunghezza medio-bassa che richiede 20-40 minuti;
virt-manager; con le sue 218 stringhe e 1152 parole è una traduzione
abbastanza impegnativa che richiede da 1 a 3 ore  (vai a guardare
stringhe e parole di libvirt e rifatti gli occhi!)

Se hai altre domande contattami tramite la mailing list in cc.

Ciao

Il 18 gennaio 2012 14:45, Gigi Trezzi <luigi.trezzi at alice.it> ha scritto:
> salve,
> vorrei cominciare a tradurre qualcosa.
> Ma mi incasino nei link.
> Se non ho sbagliato ho visto che ci sono non tradotte alcune oagine sia
> per la f15 che per la 16.
> Io potrei tradurne qualcuna, per provare, ma non ho capito bene il
> per4corso da seguire.
> Se volessi per esempio tradurre :
> Fedora 16: Fedora Live images come devo fare?
> Grazie
> p.s. potreste anche rispondermi in privato se attraverso la ml è lungo.
>
>
>
> --
> trans mailing list
> trans at lists.fedoraproject.org
> https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans


More information about the trans-it mailing list