[Fedora-it] Fedora 18 along with Win8

miuqom2 miuqom2 a pescaralug.org
Sab 4 Maggio 2013 13:48:43 UTC


Il 2013-05-04 14:34 Antonio Vescovi ha scritto:
> UEFI lo puoi disattivare dal bios con i tasti (credo sia uguale anche
> per il tuo laptop), ALT+ ESC entri nella modalità UEFI e una delle
> voci è disattivare uefi. Così puoi fare il boot da cd o da altra
> periferica
>  Scusa se te lo chiedo ma , perchè hai acquistao un laptop con Win8?
> non potevi acqustarne uno con freedos installato, o meglio senza
> sistema operativo? Così da poterti installare i sistemi che volevi?
>
> Ciao
>

Grazie.
Sapevo della possibilita' di disattivare UEFI, ma prima di inziare ad 
operare, preferivo avere opinioni di chi ha gia' fatto l'operazione.

L'installazione non e' per me, non ho bisogno, voglia, pazienza di 
lavorare con windows, tantomeno con metro di win8.
Ma faccio parte di un lug e spesso si avvicinano persone che han 
comprato un bel computer, che ha win8 a bordo (quasi sempre i laptop di 
fascia piu' alta non hanno free-dos o non sono senza sistema).
Questi non si trovano bene con win8 e vogliono passare a Linux, ma 
preferiscono "provare" il nuovo sistema prima di fare il grande salto ad 
un pc senza win.
Solitamente, per provare, consiglio soluzioni con virtualizzazione, e 
fatto salvo esigenze particolari, per computer di nuova generazione 
consiglio sempre Fedora.
Ora ho invece una persona che ha chiesto esplicitamente di avere un 
dual boot per i due sistemi e chiedo in lista consigli, suggerimenti di 
chi ha gia' fatto l'operazione, evitando cosi' di rompere a costui il 
suo nuovo giocattolo.

miuqom2



Maggiori informazioni sulla lista it-users