[Fedora-it] Fedora 18 along with Win8

Antonio Vescovi linuxmint1668 a gmail.com
Lun 6 Maggio 2013 08:30:06 UTC


Prova a vedere anche questa Guida di Installazione, è più pratica.

http://wikiwar.blogspot.it/2013/05/guida-come-installare-in-dual-boot.html

Ciao

linuxmint1668



Il giorno 06 maggio 2013 09:00, Antonio Vescovi
<linuxmint1668 a gmail.com>ha scritto:

> Per fare il dual boot con Win 8 e Linux, dovresti disinstallare l'8 e
> installare prima Linux e poi reinstallare l'8. Questo perchè l'8 ha un
> sistema di boot totalmente diverso dai soliti windows tipo 7, Vista o XP.
> Cmq in rete ho trovato questo se ti puo' essere utile
>
> http://www.lffl.org/2013/04/come-installare-ubuntu-o-altra.html
>
> oppure
>
>
> http://informaticamente.over-blog.it/article-il-secure-boot-di-windows-8-cosa-e-e-come-funziona-112101620.html
>
> Se non ricordo male, la penultima o l'ultima release di Fedora, (17 o 18),
> ha la possibilità in automatico quando la installi di avviare il dual boot
> perchè è stata studiata apposuitamente per ovviare al problema del nuovo
> sistema di Win 8. Se non ricordo male l'ho letto in un post di
> LinuxMagazine o sul forum di Fedora (credo). Cqm se vuoi mi informo da un
> nostro socio che usa spessissimo Fedora e c'è l'ha installata nel laptop
> del lavoro e nel server di casa.
>
> Ciao
>
> linuxmint1668
>
>
> Il giorno 04 maggio 2013 15:48, miuqom2 <miuqom2 a pescaralug.org> ha
> scritto:
>
> Il 2013-05-04 14:34 Antonio Vescovi ha scritto:
>>
>>  UEFI lo puoi disattivare dal bios con i tasti (credo sia uguale anche
>>> per il tuo laptop), ALT+ ESC entri nella modalità UEFI e una delle
>>> voci è disattivare uefi. Così puoi fare il boot da cd o da altra
>>> periferica
>>>  Scusa se te lo chiedo ma , perchè hai acquistao un laptop con Win8?
>>> non potevi acqustarne uno con freedos installato, o meglio senza
>>> sistema operativo? Così da poterti installare i sistemi che volevi?
>>>
>>> Ciao
>>>
>>>
>> Grazie.
>> Sapevo della possibilita' di disattivare UEFI, ma prima di inziare ad
>> operare, preferivo avere opinioni di chi ha gia' fatto l'operazione.
>>
>> L'installazione non e' per me, non ho bisogno, voglia, pazienza di
>> lavorare con windows, tantomeno con metro di win8.
>> Ma faccio parte di un lug e spesso si avvicinano persone che han comprato
>> un bel computer, che ha win8 a bordo (quasi sempre i laptop di fascia piu'
>> alta non hanno free-dos o non sono senza sistema).
>> Questi non si trovano bene con win8 e vogliono passare a Linux, ma
>> preferiscono "provare" il nuovo sistema prima di fare il grande salto ad un
>> pc senza win.
>> Solitamente, per provare, consiglio soluzioni con virtualizzazione, e
>> fatto salvo esigenze particolari, per computer di nuova generazione
>> consiglio sempre Fedora.
>> Ora ho invece una persona che ha chiesto esplicitamente di avere un dual
>> boot per i due sistemi e chiedo in lista consigli, suggerimenti di chi ha
>> gia' fatto l'operazione, evitando cosi' di rompere a costui il suo nuovo
>> giocattolo.
>>
>>
>> miuqom2
>>
>> ______________________________**_________________
>> it-users mailing list
>> it-users a lists.fedoraproject.**org <it-users a lists.fedoraproject.org>
>> https://admin.fedoraproject.**org/mailman/listinfo/it-users<https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users>
>>
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20130506/dc5a4515/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista it-users