[Fedora-it] Fedora 18 along with Win8

Gianluca Sforna giallu a gmail.com
Mer 8 Maggio 2013 16:16:45 UTC


2013/5/8 miuqom2 <miuqom2 at pescaralug.org>:
>> Non ti posso però dire nulla dal lato dual boot perchè questo PC aveva
>> un SSD installato after market, quindi ho spianato l'intero contenuto
>
>
> Non ho problemi a installare Fedora 18 su un mio notebook nuovo, ma mi rompe
> dover pagare quei 90 euri a microsoft, che mi ha messo in questa situazione.

Non ho capito bene, dici i 90 Euro per la firmare le chiavi? Quelle
mica le devi pagare tu :)

>
> Senza parlare del fatto che **se** il SecureBoot non e' disattivabile non
> posso installare un'altra distribuzione, tipo una arch o una slack.

Le specifiche dicono che l'utente deve avere la possibilità di mettere
sue chiavi e penso che tutte le distro si siano organizzate, o lo
stiano facendo, per supportare macchine con Secure Boot attivo. Che io
sappia l'unico scenario che diventa più complicato è quello in cui uno
si compila il proprio kernel, ma quelli che lo fanno assumo siano
utenti avanzati che certo non si spaventano dinanzi a qualche passo in
più per aggiungere una chiave o disabilitare da BIOS la feature.

>
> Infine chi opera come me in associazioni di divulgazione sara' d'accordo:
> non poter disporre dell'opzione dual-boot e' una grande limitazione per
> avvicinarsi al mondo GNU/Linux.

Ma guarda che penso proprio il dual boot funzioni, ovviamente al netto
di bug nelle implementazioni che ci stanno sempre.


--
Gianluca Sforna

http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu


Maggiori informazioni sulla lista it-users