[Fedora-it] Problema D-Link DWA-140

Francesco Frassinelli fraph24 a gmail.com
Dom 12 Ott 2014 10:33:33 UTC


Il 12 ottobre 2014 11:14, Andrea Masala <andrea.masala87 a gmail.com> ha scritto:
> Salve ragazzi,
>
> ho montato un Desktop con Fedora 20 ad un parente.

Bene :)

> Gli avevo consigliato di prendere una scheda pci wifi, ma ha urgenza
> di collegarsi (solo wifi, pc e modem sono ad un piano diverso) ed ha
> comprato quanto in oggetto.
>
> Anche io ho un adattatore usb della D-Link e mi viene riconosciuto
> subito, questa che ha comprato (30€) sembra non venga neanche
> riconosciuta.

In meno di 24 ore in tutta Italia ormai ci si possono far spedire
penne wifi con antenna interna od esterna con chipset Atheros ath9k e
simili perfettamente compatibili con Linux per 10~15 €.
Prendere hardware al volo sotto casa senza aver verificato la
compatibilità rischia di far spendere di più (la medesima scheda si
trova altrove ad un terzo) perdere tempo (e talvolta denaro) per farla
funzionare (anche perché magari la merce comprata, come in questo
caso, non è molto recente).

> Vorrei evitare di fargli cambiare acquisto (sempre se si può
> restituire ad unieuro) secondo voi c'è possibilità di risoluzione?

Pare si possa risolvere. Su versioni vecchie si installata un
pacchetto da repository esterni, ma se si usa un kernel 3.13 o
superiore il driver necessario dovrebbe essere già incluso (si
tratterebbe dell'rt2800 usb), al più puoi usare lsusb per vedere il
codice della pennetta e provare a dare (da root, modificando i valori
con quelli trovati se differiscono):

modprobe rt2800usb
echo -n "2001 3c20" > /sys/bus/usb/drivers/rt2800usb/new_id

Informazioni tratte da: https://wikidevi.com/wiki/D-Link_DWA-140_rev_D1

Se continua a non rilevarla, ti chiedo di mostrarci la riga legata
alla pennetta wifi trovata in lsusb, così da capire esattamente il
modello di cui stiamo parlando, anche perché mi sono capitate penne
D-Link che tra una revisione e l'altra cambiavano chipset.

Consiglio: non prendete schede Realtek (i driver non sono mantenuti,
sul loro sito ufficiale ci sono pagine vecchie, con link rotti, spesso
deficitano di funzioni di cifratura avanzata) o Broadcom (molte
richiedono moduli non liberi per funzionare correttamente), andate di
Atheros e fate sempre una ricerca sul web.


Buona domenica,
Frafra


Maggiori informazioni sulla lista it-users