system-config-firewall

Francesco Tombolini tombo at adamantio.net
Thu Jun 26 20:35:16 UTC 2008


Ciao Franco, potresti fare così:
Vai sulla pagina
https://fedoraproject.org/wiki/L10N/Teams/Italian/Manutentori
e scrivi il tuo nome nella casella riservata al revisore per il
documento che hai deciso di revisionare (questo passo l'ho fatto io per
te, ieri).
Sulla stessa riga trovi il link alla pagina dell'oggetto da tradurre, la
segui e ti scarichi il file .po con le stringhe ancora da lavorare.
Apri quel file con kbabel, kaider o quel che vuoi utilizzare e salti
alle stringhe fuzzy o non tradotte che sono identificate da un numero di
messaggio...
Sempre con uno di quegli strumenti, apri il file che ti ho inviato e
controlli le medesime stringhe che troverai già lavorate.
Una volta effettuati i controlli o modifiche, mi invii nuovamente il
file revisionato per la discussione finale e l'eventuale submit.

Franco Godone ha scritto:
> Grazie Francesco,
> Ti chiedo subito se c'è qualche risorsa online che spieghi quali sono le
> linee da seguire per revisionare un documento po. È la prima volta che
> lo faccio...
> 

l'unico documento che mi viene in mente in proposito è il seguente:
https://fedoraproject.org/wiki/It_IT/DocsProject/HowToReview
ma credo sia da aggiornare...

> Sono rimasto un po' spiazzato perché la tua mail precedente diceva:
> 
>>>> Ci sarebbero 21 stringhe fuzzy e 17 non tradotte da revisionare
> 
> Poi apro il file e vedo 300 linee con stato Tradotto :)
> Come devo comportarmi in questo caso?
> 
> Scusate la domanda banale :)
> Ciao!
> franco
> 

Ciao

-- 
Francesco Tombolini <tombo at adamantio.net> <tombo at fedoraproject.org>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990  1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 259 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
Url : https://admin.fedoraproject.org/mailman/private/trans-it/attachments/20080626/68c6900a/attachment.bin 


More information about the trans-it mailing list