wiki pages
by Silvio
prendo in carico la revisione delle pagine wiki:
yum
virtualization
getting started with virtualization
anaconda
Wiki aggiornata.
Ciao.
13 years, 7 months
Wiki: Feature 13
by luigi
Ciao a tutti
quest'oggi ho completato la traduzione delle Feat 13.
Alcune presentano qualche imperfezione linguistica dovute, a mio avviso,
alla non sempre linearità nel concetto espresso dall'autore che
arrischiano la traduzione stessa, e in minima parte a ignoranza
specifica del sottoscritto riguardo a certi aspetti tecnici.
Comunque sono soddisfatto e ben contento di annoverare anche meno di "25
lettori" di queste traduzioni.
Chi volesse correggere/modificare può liberamente farlo.
Saluti Luigi.
13 years, 7 months
Fwd: Fedora 13 Software Translation
by Guido Grazioli
---------- Forwarded message ----------
From: Noriko Mizumoto <noriko(a)redhat.com>
Date: 2010/2/16
Subject: Fedora 13 Software Translation
To: devel-announce(a)lists.fedoraproject.org
Cc: Fedora Translation Project List <trans(a)lists.fedoraproject.org>
It is 16-Feb today, Software String Freeze.
All Fedora translators are expecting NO more String change in any
Fedora13 packages, and looking at to complete as many translation as
possible from now on till the translation deadline. Please make sure
that POT is up-to-date with latest strings.
noriko
Fedora Localization Project
_______________________________________________
devel-announce mailing list
devel-announce(a)lists.fedoraproject.org
https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/devel-announce
--
Guido Grazioli <guido.grazioli(a)gmail.com>
Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA)
Mobile: +39 347 1017202 (10-18)
Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
Linked in: http://www.linkedin.com/in/guidograzioli
13 years, 7 months
Yum (transifex.net)
by Guido Grazioli
Prendo in carico yum 3.2.x 75% (429/88/52), ricapitolo
le operazioni che ho fatto, perchè Yum è stato transferito su transifex.net
Ho creato un account anche di là, poi ho creato un team di traduzione it-IT
per yum (ogni progetto ha 0+ team di traduzione per ogni lingua, ogni
team 1 coordinatore + n membri).
Sia la richiesta di lavorare su un pacchetto come traduttore, che la
richiesta di creare un team di lingua, per ogni progetto, sono
autorizzate "a mano", per cui ci vuole qualche giorno (nel mio
caso una settimana per l'accesso utente e qualche ora per il team).
Avute le autorizzazioni, ci sono le stesse funzioni del "nostro"
transifex, più la possibilità di lavorare direttamente online, per ora
da evitare a mio parere, perchè se quando si salva c'è un errore
in msgfmt, tutte le modifiche sono perdute.... :(
Per i progetti in/di Fedora che non sono su fedorahosted, e quindi
verranno caricati su transifex.net, come ci comportiamo a livello di team?
--
Guido Grazioli <guido.grazioli(a)gmail.com>
Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA)
Mobile: +39 347 1017202 (10-18)
Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
Linked in: http://www.linkedin.com/in/guidograzioli
13 years, 7 months
Re: Prendo in carico Docs :: Translation Quick Start Guide
by luigi
Il giorno gio, 11/02/2010 alle 10.48 +0100, luigi ha scritto:
> Il giorno gio, 11/02/2010 alle 09.12 +0100, Daniele Catanesi ha scritto:
> > Il 11/02/2010 06:32, Francesco Tombolini ha scritto:
> > > luigi ha scritto:
> > >
> > > > Ciao Daniele e a tutti,
> > > > nel file po sono presenti alcuni tag che si riferiscono ai controlli
> > > > (come "Sign In", "Send a translation for this file", ecc) presenti su
> > > > transifex che attualmente sono in inglese. Li traduciamo o li lasciamo
> > > > in inglese?
> > > >
> > > > A breve, ossia per F13, si prevede una nuova interfaccia con la
> > > > selezione delle lingue su Transifex?
> > > >
> > > > Saluti
> > > > Luigi
> > > >
> > > >
> > > > ------------------------------------------------------------------------
> > > >
> > > > --
> > > > trans-it mailing list
> > > > trans-it(a)lists.fedoraproject.org
> > > > https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans-it
> > > >
> > > Io in generale mi atterrei a quanto è in produzione.
> > > dal mio punto di vista cercherei di rendere le traduzioni attuali.
> > > Se un elemento non è tradotto in un sito o su un applicazione farei
> > > riferimento ad esso per come è e non per come potrebbe essere.
> > >
> > >
> > Per dirla tutta non avevo neanche fatto caso ai tag cui Luigi ha fatto
> > riferimento, ma avendo tradotto sotto windows per cause di forza
> > maggiore tutto può essere.
> >
> > Concordo con quanto detto da Francesco anche perchè per quel che
> > riguarda il nuovo Transifex, da quanto ho letto nell ML di
> > infrastructure (sempre che non mi sia perso qualcosa), non ci sono
> > piani nell'immediato per lo switch alla nuova versione.
> >
> > D.
> >
> Ciao Daniele
> il file l'ho rivisto, (il problema dei tag, mi sembra risolto,
> lasciandoli in english); "subscribe to the mailing list" propongo di
> tradurlo con "iscriversi alla mailing list" che anche se meno
> impegnativo rispetto al "sottoscrivere la mailing list", mi sembra che
> in italiano renda meglio; sostituito il <replaceable>pt_BR</replaceable>
> con <replaceable>it_IT</replaceable>.
>
> Luigi
>
>
>
> > --
> > Daniele Catanesi
> > Network Engineer
> > http://blog.ccielogs.com
> > --
> > trans-it mailing list
> > trans-it(a)lists.fedoraproject.org
> > https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans-it
>
13 years, 7 months
Re: Prendo in carico Docs :: Translation Quick Start Guide
by luigi
Ciao Daniele e a tutti,
nel file po sono presenti alcuni tag che si riferiscono ai controlli
(come "Sign In", "Send a translation for this file", ecc) presenti su
transifex che attualmente sono in inglese. Li traduciamo o li lasciamo
in inglese?
A breve, ossia per F13, si prevede una nuova interfaccia con la
selezione delle lingue su Transifex?
Saluti
Luigi
13 years, 7 months
Una domanda su RPM
by luigi
Stavo traducendo un tool, RPM, e siccome l'articolo è un po' datato
(ago-2008), mi è sorto un dubbio:
RPM è usato da yum come programma backend
o yum gestisce i pacchetti in modo indipendente?
Grazie a chi risponde.
Luigi
13 years, 7 months
Proposta di creare nuove Categorie per le pagg wiki IT
by luigi
Ciao,
traducendo un paio di pagine wiki, sorge il problema di come
categorizzare le varie pagine che sono state tradotte, in quanto l'unica
categoria "Italiano" mi pare troppo generale.
Io proporrei di creare per ogni progetto/FeatureList una sotto-categoria
secondo lo schema seguente (ad ogni sotto-categoria si dovrebbe
aggiungere in coda al nome la string IT):
p.e. per il progetto BugZappers, si crea la categoria "BugZappers IT";
per le Feature 12 si crea la categoria Feature 12 IT;
ecc.
L'ideale sarebbe avere dei CategoryTree nella pagina categorie.
Che ne pensate?
Luigi.
13 years, 7 months