Fwd: Self-Introduction: Gabriele Spina - Italian
by Gabriele Spina
Ciao a tutti,
inoltro anche al gruppo italiano la mia presentazione. Spero che la
traduzione sia solo il punto di partenza per contribuire a questa comunita'.
Un saluto,
Gabriele
---------- Forwarded message ----------
From: Gabriele Spina <gabr.spina(a)gmail.com>
Date: Sun, Apr 24, 2016 at 12:58 AM
Subject: Self-Introduction: Gabriele Spina - Italian
To: trans(a)lists.fedoraproject.org
Hi all,
please find below my application for the translations team.
Name: Gabriele Spina
Location: Turin, Italy
Login: gabriele
Language: Italian
Profession or student status: Telecommunications Engineer
About You: I work in a multinational mobile communications company. I love
open source and Linux especially. For this reason I'd like to go deeper in
my Linux knowledge and give my contribution to the community. I used some
different distributions in the past (Ubuntu, Debian, Arch Linux), now
landed to Fedora and found my balance.
You and the Fedora Project: Translation is the first step to get involved
in the community, but I would like to increase my skills and give my
contribution also from a technical side. There are so many interesting
projects here...
GPG KEYID and fingerprint: CAC90A95 Key fingerprint = EECD D244 6F0E 2665
3CC7 1BC8 CD70 A9FA CAC9 0A95
Best Regards,
Gabriele
7 years, 7 months
Priorità
by Germano Massullo
Ciao Gianluca, a tuo avviso quali sono allo stato attuale, le priorità
più alte, tra tutti i componenti da tradurre?
7 years, 7 months
Fwd: Self-introduction: Mauro Graziano
by Francesco Tombolini
---------- Forwarded message ----------
From: Mauro Graziano <bluebithat(a)gmail.com>
Date: 2016-04-05 17:23 GMT+02:00
Subject: Self-introduction: Mauro Graziano
To: trans(a)lists.fedoraproject.org
My greetings to the Fedora community.
I am Mauro Graziano, and I started using GNU/Linux in 2000 (Red Hat Linux
6.x/7.x). Since then, I have used many different distributions (in
particular Debian and Fedora), but this is my first attempt to contribute
to an open source project. Even though my command of English is far from
being perfect, I think I should be able to translate technical
documentation into my own language (Italian). I still need to study the
tools required to get the job done (Zanata?), but I am willing to learn.
At the moment, the highest qualification in English language that I hold is
a certificate from the Shenker Institute, roughly equivalent to the level
B2 of CEFR. Furthermore, during these days I am starting to prepare for
"Cambridge English: Advanced" (level C1), planning to take the exam before
the end of summer.
I will be grateful to anyone who can help me to start.
--
trans mailing list
trans(a)lists.fedoraproject.org
http://lists.fedoraproject.org/admin/lists/trans@lists.fedoraproject.org
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net> <tombo(a)adamantio.net>
<tombo(a)fedoraproject.org> <tombo(a)fedoraproject.org>
Key fingerprint = A23A9A47http://www.adamantio.net
7 years, 7 months
blivet-gui
by Luca Ciavatta
Ciao a tutti,
volevo segnalare che ho completato le stringhe mancanti su Anaconda e che ora sto traducendo quelle di blivet-gui.
Luca
7 years, 7 months
Traduzione di "Fedora Installation Guide"
by Mauro Graziano
Buongiorno a tutti,
sono interessato alla traduzione della guida ufficiale di installazione,
ma, come accennato altrove, vorrei essere certo di non invadere un
ambito già "presidiato" da qualcuno. Pensavo quindi di procedere così:
1. attendere sino a sabato per ogni eventuale obiezione alla mia iniziativa;
2. in caso non sorgano problemi, proporre un primo tentativo di
traduzione dei moduli "Introduction" e "Downloading_Fedora";
3. attendere il feedback dei revisori su questi primi due capitoli, per
capire se sto operando in modo accettabile, in modo da valutare se siano
necessarie correzioni allo stile (o se sia il caso di interrompere il
lavoro, se il risultato non fosse accettabile).
Scusatemi se si tratta di un comportamento eccessivamente prudente, ma è
il mio primo tentativo di contribuire, e non vorrei fare danni.
Mauro Graziano ("bithat")
7 years, 7 months
Presentazione nuovo utente
by Mauro Graziano
Buonasera a tutti,
questa è la prima volta che tento di partecipare ad una comunità open source, e non ho esperienze di traduzione; vi prego quindi di perdonarmi per le probabili ingenuità. Pur in assenza di necessità professionali, mi capità pressoché quotidianamente di dover leggere manuali e documentazione in inglese. Spero di poter contribuire, anche se in misura molto ridotta, alla localizzazione di Fedora in italiano.
A partire dalla metà del prossimo mese dovrei avere la possibilità di dedicare qualche ora ogni settimana all'impegno.
Sarò grato a chiunque potrà darmi indicazioni su come partecipare.
7 years, 7 months
Dubbio traduzione
by Gregorio .
Salve ragazzi,
Secondo voi è corretto tradurre questo:
Add entries to bind source addresses or areas to the zone. You can also bind to a MAC source address, but with limitations. Port forwarding and masquerading will not work for MAC source bindings.
In questo:
Aggiungere le voci per legare gli indirizzi sorgente o le aree alla zona. Si può anche legare ad un indirizzo sorgente MAC, ma con limitazioni. Il port forwarding e il mascheramento non funzioneranno per gli indirizzi MAC.
In particolare non mi viene una traduzione letterale per "for MAC source bindings".
La stringa è di firewalld.
Saluti,
Gregorio
7 years, 8 months
Inizio a tradurre
by Luca Ciavatta
Ciao a tutti,
volevo informare la lista che inizio a effettuare qualche traduzione e che ho pensato di iniziare da Anaconda.
Lavorerò direttamente online su Zanata operando sulle stringhe F24 non ancora tradotte. Se qualcuno ci sta lavorando off-line lo dica, così passo ad altro.
Saluti,
Luca.
7 years, 8 months
Sono operativo
by Luca Ciavatta
Finalmente gli amministratori di fedora-infrastructure hanno risolto tutti i problemi del mio account con le mailing-list e sono stato aggiunto al gruppo italiano su Zanata, dunque sono operativo. Sto leggendo la documentazione, i messaggi vecchi qui in lista e cercando di capire come funziona Zanata. Ho tradotto qualche stringa per prendere confidenza con il sistema e vorrei iniziare a tradurre qualcosa 'ufficialmente', perciò vi chiedo: devo scegliere un progetto da tradurre e segnalarlo qui in lista prima di poter procedere?
Grazie a tutti per il benvenuto e per l'aiuto,
Luca Ciavatta
7 years, 8 months