system-config-printer
by Guido Grazioli
La versione nel trunk è al 64%, potrei prenderlo in consegna io.
Guido
--
Guido Grazioli <guido.grazioli(a)gmail.com>
Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA)
Mobile: +39 347 1017202 (10-18)
Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
15 years, 8 months
virt-inst
by Silvio
ho finito con la traduzione di virt-inst. Se qualcuno vuole offrirsi
come revisore mi faccia sapere.
Ciao Silvio.
15 years, 9 months
libvirt
by Francesco Tombolini
Sono disponibile ad occuparmi di libvirt.
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 9 months
im-chooser
by Francesco Tombolini
Ciao a tutti.
Mi sono prenotato per tradurre im-chooser.
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 9 months
specspo e acronimi
by Silvio
Altra domanda su specspo:
spesso, nella descrizione dei pacchetti appaiono degli acronimi
es: Abstract·Machine·Test·Utility·(AMTU)
Questi acronimi vanno tradotti?
effettivamente scrivere "Utilità di Test delle Macchine Astratte (AMTU)"
è più comprensibile per l'utente medio, però si perde la comprensione
immediata del nome del pacchetto vs acronimo (UdTdMA??); per ora sto
lasciando gli acronimi inalterati......
Voi che ne dite?
15 years, 9 months
Sommario meeting 2008-02-27
by Francesco Tombolini
Nella serata di ieri si è svolto il primo dei meeting quindicinali
schedulati del team.
Molto brevemente sono stati discussi i seguenti argomenti:
- E' stata ratificata la giornata di mercoledì quale appuntamento
quindicinale per i meeting. Gli appuntamenti saranno schedulati su una
apposita pagina wiki su cui i partecipanti al progetto potranno proporre
temi di discussione. Gianluca si è preso l'incarico di produrre una
prima bozza dell'agenda in questione.
- E' stata ratificato il metodo di prenotazione degli incarichi di
traduzione/revisione mediante wiki, vista la popolarità del del sistema.
http://fedoraproject.org/wiki/L10N/Teams/Italian/Manutentori
- E' stata rapportata l'importanza del pacchetto specspo, esso da solo
rappresenta la metà del patrimonio di stringhe da tradurre.
* Si sono discussi i metodi per cercare di gestire parallelamente la
traduzione dei files del pacchetto. Il metodo ricercato era sotteso a
limitare l'intervento manuale del promotore dell'iniziativa (Gianluca),
ad impedire l'invecchiamento dei file prima del submit definitivo ed a
impedire la sovrascrittura vicendevole dei contributi.
* Allo stato sono ancora incorso approfondimenti sulla parallelizzazione.
* Il metodo attualmente adottato dal team è descritto sulla pagina
italiana di specspo sulla wiki (Silvio). Sulla stessa pagina sono anche
stati puntualizzati determinati criteri sulla formattazione della
traduzione da osservare per favorire gli utenti che usano gestire i
pacchetti da terminale via yum.
http://fedoraproject.org/wiki/L10N/Teams/Italian/Manutentori/Specspo
Grazie per l'attenzione.
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 9 months
{Spam?} Re: seconda revisione yum
by Gianluca Busiello
Guido Grazioli ha scritto:
> Ciao volevo chiedervi di sottoporre anche agli altri le traduzione di certe
> parti di yum perchè secondo me sono un po' delicate e potrebbero creare
> un po' di confusione.
>
>
Fatto
> La piu' banale è la ricorrenza del termine cleanup, io mi sono abbastanza
> convinto con pulizia, che anche se magari "non bellissimo" rende bene
> il significato
> dell'operazione
>
>
Io pure voto per "pulizia" ma sono aperto alle altre proposte
> La seconda è nella ricorrenza dei termini mark, marked riferiti ai
> pacchetti inclusi
> nella transazione: bisognerebbe uniformare la traduzione allo stesso
> termine: ci
> permettiamo un "marcato"? contrassegnato?
>
Pure io mi sono posto il problema nella seconda revisione e ho deciso
per "marcato"
> L'ultima e piu' importante è sui gerundi "installing" "updating"
> eccetera; ho fatto qualche test funzionale
> su yum su fedora 9 live e in alcuni casi, contrariamente al solito, la
> traduzione
> "installazione in corso" puo' non essere del tutto corretta a seconda
> del contesto; in particolare
> lanciando ad esempio un yum update yum, si ha in inglese il riepilogo seguente
> *prima* delle richiesta di conferma della transazione
>
> Transaction Summary
> -------------------
> updating:
> yum
> updating for dependencies:
> yum-changelog
> --------------------
> is it correct? [y/N]
>
>
>
> in questo caso secondo me tradurre con "aggiornamento in corso" e
> "aggiornamento per dipendenze in corso" non è corretto perchè l'operazione
> in realtà è futura e ancora da confermare; nella mia revisione avevo
> provato a mettere "aggiornamento di:", che pero' non convince neanche me.
>
> vi viene in mente qualcos'altro? "verranno aggiornati"?
>
Io penso che possa essere utilizzato:
aggiornamenti:
aggiornamenti per dipendenze:
stando attenti ad usare il plurale in modo da rimanere generici e
sottintendere "(lista degli) aggiornamenti:" e "(lista degli)
aggiornamenti per dipendenze:"... altrimenti al singolare farebbe
pensare ad altro, tipo "aggiornamento (in corso)" e "aggiornamento per
dipendenza (altrimenti non avrei aggiornato)"... :-)
Complimenti per il lavoro di testing; e' stato efficace.
> Risolte queste due imprecisioni la traduzione si puo' sicuramente inserire
> su svn visto che tenendo debuglevel e errorlevel ai valori di default
> viene tradotto bene praticamente tutto.
>
>
> Ciao
> Guido
>
Ciao
Gianluca
--
This message has been scanned for viruses and
dangerous content by MailScanner, and is
believed to be clean.
15 years, 9 months
meeting Fedora Translation Team
by Francesco Tombolini
Ciao a tutti.
Per favorire la circolazione di informazioni fra i componenti del team,
mi piacerebbe schedulare degli appuntamenti periodici sul canale
#fedora-trans-it.
Qualche team osserva un calendario per lo meno quindicinale, es.: il
giovedi di ogni settimana pari del mese.
Che ne pensate?
Avete qualche suggerimento sulla periodicità e giorni della settimana
preferiti?
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 9 months
yumex
by Andrea Palaia
Volevo avvisare (con qualche ritardo) che mi sono prenotato per la
traduzione di yumex.
Ciao,
Andrea
15 years, 9 months