Hi
by Rentzen
Hi,
I'm a new member of translation fedora project (Italian language).
My name is Vincenzo. I'm a student (engineering university).
Thanks.
18 years, 7 months
Re: Hi
by Lorenzo Stobbione
> Message: 2
> Date: Thu, 28 Oct 2004 10:51:51 +0200
> From: Andrea <agaleazzi(a)aliceposta.it>
> Subject: Hi
> To: fedora-trans-it(a)redhat.com
> Message-ID: <1098953511.2930.34.camel(a)localhost.localdomain>
> Content-Type: text/plain
>
> I'm a new member of translation fedora project (Italian language). I
> attend engineering university and during my spare time I think I'll
> devote myself to this project; but I'm still waiting for my password and
> I hope they will send me as soon as possible, so I can try to start my
> first translation... I've got a doubt: have I do something to take it?
> Cheers :-)
>
>
>
Ciao,
do il benvenuto nel team anche da parte mia.
Sono molto contento di scoprire di non essere l'unico studente di
ingegneria (elettronica) presente.
Per quanto riguarda password e lo stato delle traduzioni, ti consiglio
di dare un'occhiata al thread riguardante la traduzione degli ultimi
moduli di Fedora Core 3, cosicché anche tu possa contribuire
nell'organizzazione di questa ultima fase del lavoro.
Ciao!
Lorenzo
18 years, 7 months
Hi
by Andrea
I'm a new member of translation fedora project (Italian language). I
attend engineering university and during my spare time I think I'll
devote myself to this project; but I'm still waiting for my password and
I hope they will send me as soon as possible, so I can try to start my
first translation... I've got a doubt: have I do something to take it?
Cheers :-)
18 years, 7 months
Re: Traduzione dei moduli recentemente aggiornati dal Progetto
by Lorenzo Stobbione
Salve a tutti,
allora se siamo tutti d'accordo, io comincerei subito a fare la mia
parte per il modulo dist. Oggi ho un po' di tempo a disposizione,
cercherò di tradurre il maggior numero di voci possibile.
Fino a Domenica, poi,non ho più tempo a disposizione a causa di impegni
di studio, tuttavia, Domenica sera potrei fare ancora qualche linea se
nessuno sarà gia all'opera.
Ciao
Lorenzo
18 years, 7 months
Re: Re: Traduzione dei moduli recentemente aggiornati dal Progetto
by Lorenzo Stobbione
Salve a tutti,
i moduli rimanenti da tradurre sono dist, con 222 voci in fuzzy e 166 da
tradurre ed il modulo Up2Date.
Per quanto riguarda Up2Date,prendo in carico io la traduzione delle voci
rimanenti.
Il modulo dist, invece, è molto grande. Ho tradotto qualche voce
ultimamente, tuttavia da solo non riesco a portarlo a termine. Se
nessuno se la sente di completarlo da solo, potremmo fare un lavoro a
più mani. In questo modo, un traduttore potrebbe farsi assegnare il
modulo, tradurne una parte, aggiornare il repository e renderlo
nuovamente disponibile per un altro e così via.
Saluti.
Lorenzo
>Salve ragazzi
>
>Ho appena letto l'email di Lorenzo e vi posso comunicare che tutte le
> entry tradotte dopo l'11 di Ottobre, verranno
> integrate nella prossima release (incluso config-lvm). Per adesso non vi
> alcuna data entro la quale necessario completare
> la traduzione delle voci restanti.
> Poich non vi sono scadenze prossime in questo momento, possibile
> organizzarci in modo tale da evitare che una sola persona
> si faccia carico di tutte le entry restanti.
>
> Fatemi sapere cosa ne pensate, o se avete dei suggerimenti.
>
> Saluti
>
> Francesco
18 years, 7 months
Re: Traduzione dei moduli recentemente aggiornati dal Progetto
by Marco Giorgetti
Sono d'accordo a dividere il lavoro. Per quanto mi riguarda attualmente non ho
moltissimo tempo a disposizione perche' sto lavorando anche ad altre
traduzioni
per GNOME e OpenOFfice.org, ma mi piacerebbe fare qualcosa anche per
Fedora...magari qualche revisione mi ci scappa1 :-)
Aspetto buone nuove!
Saluti a tutti.
MARCO GIORGETTI
18 years, 7 months
Traduzione dei moduli recentemente aggiornati dal Progetto
by Lorenzo Stobbione
Salve a tutti,
vi scrivo per avere qualche informazione sul calendario delle
traduzioni.
L'11 Ottobre (data presa dal calendario disponibile alla pagina
http://fedora.redhat.com/participate/schedule/) è stato dato il termine
ultimo per il completamento delle traduzioni di Fedora Core Test 3.
Dopo tale data, tuttavia, sono stati aggiunti alcuni moduli al sistema
operativo (config-lvm) e ne sono stati modificati altri, quali up2date e
dist (rintracciabile nella cartella specspo).
Visto che il calendario non segnala nulla per la release definitiva,
come dobbiamo comportarci con questi moduli comparsi all'ultimo?
Sono da tradurre per i primi di Novembre in modo che essi siano inclusi
in Fedora Core 3 oppure no?
Il dubbio mi è sorto poiché recentemente molti moduli in precedenza
completi sono divenuti "fuzzy" od addirittura incompleti.Ad esempio,
esaminando la traduzione del modulo dist ho notato che le modifiche
apportate dagli sviluppatori hanno "scambiato" molti pacchetti, per cui,
molte descrizioni (che sono tutte ora segnalate come fuzzy) in effetti
non corrispondono più ai pacchetti a cui sono associate, mentre ci sono
alcune linee aggiunte che devono ancora essere tradotte.
Come ci organizziamo? E soprattutto, questo modulo sarebbe da completare
entro la data della Release definitiva oppure è troppo tardi?
Potremmo organizzarci per fare un lavoro a più mani... fatemi sapere!
Ciao a tutti!
Lorenzo Stobbione
18 years, 7 months
Traduzione completata!
by Lorenzo Stobbione
Salve a tutti!
Innanzitutto mi presento al gruppo, sono Lorenzo Stobbione, appena
entrato a fare parte del gruppo di traduzione italiana di Fedora.
Ho appena completato la traduzione di system-config-lvm, tuttavia, non
conosco bene la politica per l'upload dei file completi tramite CVS.
Ho rinominato il file da me prodotto it.po, poi ho tentato di spedirlo
facendo cvs add file e cvs commit, ma il server mi ha risposto picche.
Probabilmente sbaglio qualche cosa... sareste così gentili da spiegarmi
come fate voi?
Se qualcuno vuole dare un'occhiata alla mia traduzione, oltretutto,
sarei molto contento. E' la prima volta che traduco un software, spero
di non aver commesso errori!
Ciao!
18 years, 8 months
Re: Traduzioni Fedora Core
by Francesco Valente
Egr Sig Lorenzo Stobbione
Desidero ringraziarLa per la sua email e per l'interesse da Lei
dimostrato per far parte di questo progetto.
Desidero altresì porgerLe le mie scuse per il ritardo nella risposta
alla sua ultima.
Purtroppo il mantainer della mailing list, non è stato in grado di
confermare la sua iscirzione per motivi esterni al progetto Fedora.
Con questa email la desidero informare che la sua iscrizione è stata
appena confermata, e quindi sarà in grado di recevere una conferma di
quanto avvenuto.
Il processo di traduzione dei pacchetti è molto semplice, una volta
ottenuto il login ed il PIN è necessario andare su:
> http://i18n.redhat.com/cgi-bin/i18n-status
per poi selezionare la lingua corrispondente (italiano)
Fatto questo premere il pulsante Show status, e controllare così lo
status generale dei pacchetti.
Se un pacchetto presenta delle voci non tradotte oppure Fuzzy, è
necessario posizionare il mouse sulla voce Take e fare clic.
A questo punto le verrà richiesto di inserire il login ed il PIN da Lei
in possesso. Una volta inseriti i dati richiesti è possibile iniziare la
traduzione del pacchetto selezionato.
Grazie ancora e cordiali saluti
Francesco Valente
Lorenzo Stobbione ha scritto:
>Egr Sig Francesco Valente,
>
>sono un utente Linux molto interessato a fare parte del progetto di
>traduzione del sistema operativo Fedora.
>Ho effettuato la mia iscrizione come traduttore alla community di fedora
>ed ho già ottenuto login e PIN di accesso al sistema cvs.
>Ho effettuato anche l'iscrizione alla mailing list italiana per la
>traduzione del sistema, tuttavia non ho mai ricevuto conferma
>dell'avvenuto inserimento del mio indirizzo e-mail in essa.
>Mando questa e-mail a Lei perché ho visto essere l'unico indirizzo
>e-mail presente nella pagina status, relativo alla traduzione del
>sistema operativo.
>
>Vorrei sapere se per fare parte della mailing list è necessario avere
>dei prerequisiti particolari, ed inoltre, se è prevista attività di
>traduzione per il futuro prossimo.
>
>
>Grazie
>
>Distinti Saluti
>
>Lorenzo Stobbione
>lorenzo.stobbione(a)clsengineering.it
>
>
>
18 years, 8 months
Fedora Project Mailing Lists reminder
by Elliot Lee
This is a reminder of the mailing lists for the Fedora Project, and
the purpose of each list. You can view this information at
http://fedora.redhat.com/participate/communicate/
When you're using these mailing lists, please take the time to choose
the one that is most appropriate to your post. If you don't know the
right mailing list to use for a question or discussion, please contact
me. This will help you get the best possible answer for your question,
and keep other list subscribers happy!
Mailing Lists
Mailing lists are email addresses which send email to all users
subscribed to the mailing list. Sending an email to a mailing list
reaches all users interested in discussing a specific topic and users
available to help other users with the topic.
The following mailing lists are available. To subscribe, send email to <listname>-request(a)redhat.com
(replace <listname> with the desired mailing list name such as
fedora-list) with the word subscribe in the subject.
fedora-announce-list - Announcements of changes and events. To stay
aware of news, subscribe to this list.
fedora-list - For users of releases. If you want help with a problem
installing or using , this is the list for you.
fedora-test-list - For testers of test releases. If you would like to
discuss experiences using TEST releases, this is the list for you.
fedora-devel-list - For developers, developers, developers. If you are
interested in helping create releases, this is the list for you.
fedora-docs-list - For participants of the docs project
fedora-desktop-list - For discussions about desktop issues such as user
interfaces, artwork, and usability
fedora-config-list - For discussions about the development of
configuration tools
fedora-legacy-announce - For announcements about the Fedora Legacy
Project
fedora-legacy-list - For discussions about the Fedora Legacy Project
fedora-selinux-list - For discussions about the Fedora SELinux Project
fedora-de-list - For discussions about Fedora in the German language
fedora-es-list - For discussions about Fedora in the Spanish language
fedora-ja-list - For discussions about Fedora in the Japanese language
fedora-i18n-list - For discussions about the internationalization of
Fedora Core
fedora-trans-list - For discussions about translating the software and
documentation associated with the Fedora Project
German: fedora-trans-de
French: fedora-trans-fr
Spanish: fedora-trans-es
Italian: fedora-trans-it
Brazilian Portuguese: fedora-trans-pt_br
Japanese: fedora-trans-ja
Korean: fedora-trans-ko
Simplified Chinese: fedora-trans-zh_cn
Traditional Chinese: fedora-trans-zh_tw
18 years, 8 months